Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inaugurata la mostra “Sogno un teatro che dia coraggio”

Condividi su:

Una vernice sentita e vibrante di ricordi, quella che sabato 9 maggio alle 17 ha inaugurato la mostra “Sogno un teatro che dia coraggio: Peter Zadek a Lucca” dedicata a Peter Zadek, il grande regista tedesco di teatro e cinema (Berlino 1926 – Amburgo 2009) che aveva scelto di vivere a Lucca (a Vecoli) parte della sua vita divisa tra Italia e Germania. Alla cerimonia di apertura dell'esposizione, realizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dal Comune di Lucca e dal Teatro del Giglio, c'erano il presidente della Fondazione BML Alberto Del Carlo, il sindaco Alessandro Tambellini, il direttore artistico del Teatro del Giglio e curatore della mostra Aldo Tarabella, la compagna di una vita di Peter Zadek, la scrittrice Elisabeth Plessen, promotrice dell'iniziativa insieme a Simonetta Adorni Braccesi (tutti al tavolo dell'auditorium Fbml, nelle foto allegate).

In sala tantissimi ospiti dalla Germania, amici ed estimatori dell'artista, ma anche la fotografa Gisela Scheidler, le cui opere fanno parte del percorso espositivo dedicato ai principali spettacoli portati in scena da Peter Zadek, in cui si possono ammirare materiali fotografici e video della sua opera dal 1966 agli anni 2000 tra teatro, lirica e cinema e da cui si può estrapolare il grande senso innovativo della sua poetica e regia.

Al termine della visita inaugurale, in cui è stato presentato anche il libro-catalogo edito dalla Maria Pacini Fazzi Editore di Lucca, nel teatro di San Girolamo si è tenuto il concerto dell'Associazione Musicale Lucchese appositamente realizzato come omaggio all'artista.

La mostra, che occupa interamente il Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7) rimane aperta a ingresso libero fino al 2 giugno con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 15,30-19,30; sabato, domenica e festivi ore 10-12,30 e 15,30-19,30.

Il 15 maggio alle 15 al Teatro San Girolamo, si terrà una tavola rotonda nel corso della quale sarà anche presentato un volume edito dalla Maria Pacini Fazzi Editore di Lucca che contiene la traduzione in italiano di un'opera realizzata dall'Akademie der Künste di Berlino che raccoglie testimonianze sulla vita del regista. Parteciperanno Leonetta Bentivoglio, giornalista culturale de “La Repubblica” e scrittrice, Barbara Villiger, giornalista della Neue Zuercher Zeitung, Leopoldina Pallotta della Torre, assistente di Zadek al Berliner Ensemble, Mauro Chechi, cantastorie, Götz Loepelmann, scenografo, Gisela Scheidler, fotografa.

Condividi su:

Seguici su Facebook