Si è svolta domenica 16 novembre, la 3° Festa della Misericordia Santa Gemma Galgani presso la Chiesa Parrocchiale di Segromigno in Piano (LU).
Alle ore 11.15 si è tenuta la Santa Messa, celebrata dal parroco Don Paolo con il rito della vestizione. Il sacerdote ha consegnato la storica cappa nera - o buffa - a 8 volontari segnandone così il passaggio verso il ruolo di “Confratello”.
E’ stata inoltre occasione per rivolgere un momento di preghiera e raccoglimento per il Confratello Marino, che da molti giorni versa in condizioni critiche presso l’Ospedale di Cisanello.
Al termine della funzione si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di disabili: ciò è stato reso possibile nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Confraternita in collaborazione con la ditta ACG ed il patrocinio della Provincia di Lucca, grazie al contributo di numerose aziende locali e privati.
La Misericordia verrà, infatti, dotata dai prossimi giorni di un nuovo pulmino Renault Trafic, concesso in comodato d’uso gratuito per 4 anni, avente la possibilità di trasportare fino a 7 passeggeri con difficoltà alla deambulazione o in sedia a rotelle.
Il taglio del nastro è stato effettuato dal Consigliere Provinciale Elena Baroni, alla presenza delle rappresentanze delle Misericordie e dei gruppi Fratres della zona.
Presente anche il sindaco Capannori Menesini e l’assessore Bove.
E’ stato infine portato dal Governatore Rosi anche il saluto del Presidente delle Misericordie d’Italia, Roberto Trucchi.
La giornata si è conclusa con il pranzo sociale, al quale hanno preso parte gli oltre 200 volontari e sostenitori della Confraternita di Misercordia Santa Gemma Galgani.