Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Perini, trattative in corso per la vendita del reparto macchine utensili

Condividi su:

Questa mattina si è svolto un ulteriore incontro con la Direzione Perini di Lucca congiuntamente ai dirigenti dell’azienda Mec Industries, società con la quale la Perini ha avviato la cessione del reparto macchine utensili con 24 dipendenti.

L’azienda MEC ha presentato alle Organizzazioni sindacali un documento in cui presenta a grandi linee il progetto di insediamento a Lucca e la volontà di investire ed ampliare il reparto macchine utensili, mettendo in evidenza che hanno già ordini acquisiti anche con altre società, buoni carichi di lavoro e che ritengono strategico, per ampliare la società ed affermarsi in questo settore dove già stanno operando, spostare anche la parte di attività meccanica Mec oggi esistente da Milano a Lucca.

"Approfondiremo con l’azienda Mec - spiega Braccini di Fiom Cgil - tutti gli aspetti complessivi e verificheremo un apposito piano industriale. La trattativa è andata avanti anche su tutte le altre questioni riguardo il piano di ristrutturazione Perini.

Abbiamo proposto, in alternativa ai licenziamenti, di utilizzare appositi ammortizzatori sociali conservativi volti alla tutela dei posti di lavoro e un piano di rilancio industriale che garantisca il futuro dell’attività Perini a Lucca e l’occupazione diretta ed indiretta.

Per domani mattina sono previste 2 ore di sciopero con assemblea dei lavoratori. Nella prossima settimana sono già programmati ulteriori incontri con la Direzione Perini".

 

“Pur nella consapevolezza della dimensione dei problemi, soprattutto per il numero degli esuberi, mi pare che il confronto tra azienda e sindacati proceda con spirito costruttivo e che questo possa favorire la ricerca di accordi e il raggiungimento di soluzioni.” Così il presidente Stefano Baccelli al termine dell’incontro che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Ducale con i rappresentanti di Fiom/Cgil, Fim/Cisl e le Rsu dello stabilimento, cui erano presenti anche gli assessori Bambini e Regoli e il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini.

“Nell’incontro di oggi abbiamo convocato le organizzazioni sindacali e le Rsu per avere un primo confronto interlocutorio, ma nei prossimi giorni contatteremo anche la direzione aziendale. Come istituzioni vogliamo monitorare l’evoluzione della vicenda – conclude Baccelli - e ci auguriamo fortemente che si riescano a scongiurare gli esuberi. Inoltre è fondamentale lavorare per definire un piano di rilancio dell’azienda che ne confermi il forte radicamento sul territorio.”

Positivo anche il commento del sindaco Alessandro Tambellini: “Il dialogo che abbiamo aperto ha come obiettivo quello di tentare ogni strada per salvare non solo l’azienda Perini, già eccellenza del nostro territorio, ma anche tutto l’indotto ad essa collegato. Per questo motivo, continueremo a monitorare con costanza e attenzione la vicenda

Condividi su:

Seguici su Facebook