Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Baccelli incontra i vincitori del premio “Generation Euro Students Award”

Condividi su:

Dall’Istituto “Pertini” di Lucca alla sede della Banca Centrale Europea di Francoforte fino a Palazzo Ducale, sede della Provincia.
Per i quattro studenti dell’Istituto professionale dei servizi commerciale vincitori del premio “Generation Euro Students Award” indetto dalla BCE in tutti i Paesi dell’Eurozona, aumentano le tappe-premio e le occasioni per ricevere complimenti e riconoscimenti ufficiali. Come quelli ricevuti oggi (lunedì) da presidente della Provincia Stefano Baccelli il quale ha accolto in sala giunta i 4 alunni accompagnati dalla preside dell’istituto Daniela Venturi e dal docente Lorenzo Marcucci che li ha seguiti nell’impervio percorso selettivo.

Ai ragazzi - Jamilah Pescaglini, Elena Paganucci, Melania Franco e Alessandro Orsi della classe VD – il presidente Baccelli ha consegnato quattro piatti artistici autografati dal pittore lucchese Antonio Possenti.
Un piccolo riconoscimento per un prestigioso risultato che ha visto gli studenti lucchesi confrontarsi con altri ‘colleghi’ delle scuole europee sul tema della politica monetaria dell’Eurozona e sulle implicazioni che questa ha sulla vita sociale delle persone. Proprio al massimo esponente politico dell’amministrazione provinciale i ragazzi hanno raccontato sia i vari passaggi della difficile selezione europea, sia la soddisfazione avuta dai complimenti ricevuti dal presidente Mario Draghi a Francoforte nella sede centrale della Bce nei primi giorni di aprile.

Il concorso, a cui hanno partecipato 4.500 studenti tra i 16 e i 19 anni di età, ha visto svolgersi la fase finale a Roma il 20 marzo scorso. Dopo la presentazione orale e il colloquio davanti ad una giuria formata da funzionari della Banca d’Italia e da esperti del settore, gli studenti del Pertini sono risultati vincitori del prestigioso premio. Le altre scuole italiane selezionate nel concorso sono l’I.I.S. “Boselli” di Torino e l’I.I.S. “Baruffi” di Ceva (Cuneo).

Condividi su:

Seguici su Facebook