Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bernabei, da giocatore di basket ad allenatore: guiderà il settore giovanile

Ennesimo acquisto per la Pallacanestro Lucca

Condividi su:

A Lucca ci era già stato sedici anni fa, ma da giocatore, ci torna quest’anno da allenatore e pure in qualità di responsabile del settore giovanile; Giulio Bernabei, romano, ex play nella Pallacanestro Lucca del 1997, arriva sotto le Mura come assistente di coach Russo e con la delega per seguire l’ intera attività dei giovani  in biancorosso compresa quella della Libertas, secondo il recente accordo raggiunto tra le due società.

Pacato, disponibile e sorridente Bernabei racconta come è arrivato a Lucca: “Conoscevo già Roberto Russo fin da quando lui allenava a Firenze, e tra l’altro mi aveva anche cercato quando giocavo, e sono stato molto soddisfatto nell’ accettare la proposta di venire a Lucca anche per quello . Ho trovato una città che già conoscevo e che mi piace, ma a differenza di prima il basket adesso è molto più seguito, sicuramente anche per gli ottimi risultati sportivi che la società ha raggiunto in questi ultimi due anni; sono sicuro che il pubblico ci darà una grossa mano alPalatagliate per vincere il più possibile”.

L’ultima esperienza da capo allenatore a Valmontone (DNC) e prima a Trento (DNA) curando anche il settore giovanile; già, ma che differenza c’è ad allenare una prima squadra rispetto ad una giovanile?

Direi che è meno complicata una squadra senior. Può sembrare un controsenso ma in realtà non lo è, perché nelle giovanili devi svolgere un lavoro a tutto tondo, ponendo attenzione ai ragazzi anche dal punto di vista familiare, aiutandoli a crescere e svolgendo un ruolo da educatore fondamentale per la loro età”.

Per Bernabei si profila un lavoro notevole, sia nell’aiutare la Pallacanestro Lucca nel suo primo anno di Legadue Silver sia nel migliorare un settore giovanile composto da ben sette squadre: “Vero, ci sarà molto da fare. Il ruolo di responsabile del settore giovanile mi inorgoglisce e mi spinge a dare più del massimo; l’obiettivo sarà quello di migliorare individualmente ognuno dei nostri tesserati, curarli anche fuori dal campo e cercare di inserirli poi in un contesto di squadra. Questo è ciò che fanno le società al top nel settore, Virtus Bologna e Virtus Siena tanto per fare un esempio, e questo è ciò che vorremo arrivare a fare qui a Lucca”.

Condividi su:

Seguici su Facebook