La Polizia sta intensificando i controlli per quanto riguarda i furti e la ricettazione di cellulari e smartphone.
Nei giorni scorsi sono stati denunciate 4 persone perché trovate in possesso di cellulari rubati ed una persona rea di aver venduto uno di questi dispositivi mobili.
Il primo denunciato per ricettazione è un marocchino di 35 anni residente a San Filippo, incensurato. L'uomo avrebbe regalato alla moglie (anch'essa denunciata) un cellulare LG-90 risultato essere stato rubato ad una donna che si era presentata presso il pronto soccorso del San Luca a seguito di un incidente, per ricevere le cure necessarie. In quella occasione le era stato sottratto lo smartphone dalla borsa, lasciata incustodita alcuni istanti.
Ad esser denunciato è stato anche un marocchino di 37 anni, residente a Montecatini che ha dichiarato, furibondo, di averlo regolarmente comprato in buona fede da un cittadino ivoriano residente a Pistoia, che glielo aveva venduto come usato.
Invece lo smartphone in questione, un Samsung S Advance, era stato rubato ad una signora 47enne di La Spezia che qualche tempo fa era venuta a Lucca per fare shopping e fu scippata in pieno centro.
Entrambi sono stati denunciati per ricettazione.
Ultima denuncia per ricettazione nei confronti di una donna albanese residente ad Altopascio, trovata con un Huaweii, anch'esso denunciato come rubato, del quale non ha saputo spiegare la provenienza.
La Polizia tiene a ricordare ai cittadini che acquistare un cellulare rubato è esso stesso un reato.
Quando ci si imbatte in occasioni davvero troppo belle per essere vere, forse non lo sono davvero. E potrebbero essere truffe o inserzioni di merce rubata.